
Patrimonio dell’Umanità
Nel 2019, dopo un iter iniziato nel 2008, il sito “Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene” è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale come paesaggio culturale, dove l’opera dei viticoltori ha contribuito a creare uno scenario unico.

Il Sito
Il sito “Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene”, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, si trova in Veneto, in una piccola area collinare della provincia di Treviso, dove l’interazione positiva tra uomo e ambiente ha creato un paesaggio culturale unico.
1 Core Zone
2 Buffer zone
3 Commitment zone
Le Colline del Prosecco
Tra paesaggi e cultura

Il cammino delle Colline del Prosecco
50 chilometri, 4 tappe, 1 via: un viaggio lento attraverso panorami mozzafiato, arte e cultura. Da Vidor a Vittorio Veneto, il Cammino delle Colline del Prosecco ti porta lontano dalla quotidianità, alla scoperta di un luogo unico al mondo. Un cammino che corre sul filo di cresta delle colline offrendo costantemente una vista incomparabile.