
2020
A gennaio nasce l’Associazione di tutela per il Patrimonio delle Colline UNESCO del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e a giugno si insedia il Comitato Scientifico che la affiancherà nello sviluppo e nella valorizzazione del sito.

2019
Iscrizione del sito alla World Heritage List durante la 43° assemblea UNESCO a Baku (Azerbaigian)

2018
Parere “referral” da parte della 42° Assemblea UNESCO con la richiesta di modifica e integrazione del Dossier

2017
La Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO approva la candidatura. Viene avviato l’iter di valutazione del sito

2016
Firma del protocollo d’intesa tra la regione del Veneto e 28 comuni per sperimentare una disciplina urbanistica comune per la valorizzazione, tutela e salvaguardia del sito

2014
Costituzione dell’Associazione Temporanea di Scopo “Colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità”

2010
Inizio formale del percorso di candidatura con l’iscrizione del sito nella Tentative List del Ministero dei Beni Culturali

2009
Avvio del processo di candidatura attraverso delibera di Giunta Regionale

2008
Presentazione del progetto di candidatura a Patrimonio dell’umanità UNESCO per volontà del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG