Punto di partenza :
Lago, Parco del Livelet
Coordinate punto di partenza :
45°59'1.83"N 12°12'54.63"E

move mouse over a track or select one in control panel ...
Il percorso
Descrizione
Dal Parco del Livelet si segue un tratto del sentiero naturalistico fino al Lido, dove si devia per il centro di Lago. Si prosegue su via San Giorgio entrando sull’Antica Via Maestra che porterà al sito archeologico di San Martino e successivamente al borgo di Santa Maria. Si continua su sentiero passando di fronte ai ruderi di un antico romitorio, quindi si entra a Revine visitando la chiesa arcipretale e i caratteristici cortili. Scesi al Pian del Pos e al Lavatoio alle Lame, si continua verso ovest ritrovando il sentiero naturalistico che circumnaviga a sud il lago di Santa Maria. Dal Va de le Femene, si entra a Colmaggiore attraverso la Via dei Murales fino a Fratta e da qui, superato il ponte sul canale Taiada, si chiude l’anello nuovamente al Parco del Livelet.
Curiosità
Comunemente conosciuti come laghi di Revine, i laghi di Santa Maria e di San Giorgio sono ciò che resta di un bacino ben più vasto che si estendeva per oltre sette chilometri tra la morena frontale di Gai e Revine, il lago Lapisino, formatosi a seguito del ritiro del ghiacciaio presente nella vallata nell’ultimo periodo glaciale più di quindicimila anni fa. Il lago di Santa Maria è alimentato da sorgenti sotterranee e da piccoli corsi d’acqua a regime stagionale, mentre quello di San Giorgio, che è noto anche come lago di Lago con un curioso gioco di parole, riceve prevalentemente le acque dal torrente Piaveson. Nel corso dei secoli il grande lago cominciò a ritirarsi lasciando spazio ad ampie zone semi-paludose che nel Quattrocento, probabilmente ad opera della Serenissima, furono bonificate grazie alla costruzione del canale Tajada, che ancora oggi garantisce il deflusso delle acque dei laghi.
Photo Gallery
